Condizioni aggiornate in data 2 ottobre 2024
1.1 Il Titolare del sito web cucinabotanica.com (di seguito, il Sito Web) è la società CUCINA BOTANICA S.R.L. Società Benefit, con sede legale in Via Aurelio Saffi n. 21, Milano, C.F./P.IVA 11684860965, pec cucinabotanicasrl@legalmail.it, e-mail info@cucinabotanica.com. Il Titolare fornirà i servizi di cui alle presenti Condizioni tramite la sua sede legale, a prescindere dal luogo di residenza o domicilio dell’utente utilizzatore.
2.1 “Contratto di Vendita Online”: il contratto concluso a distanza tra il Titolare e il Cliente, avente per oggetto i servizi forniti dal Sito Web, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato da Cucina Botanica Srl SB.
2.2 “Cliente”: la persona fisica che, in qualità di consumatore, acquista i servizi di cui al presente contratto di vendita online, per scopi non riferibili, direttamente o indirettamente, all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
2.3 “Venditore”: il Titolare, come sopra identificato, ovvero il soggetto che vende i servizi attraverso il Sito Web.
2.4 “Sito Web”: il sito web cucinabotanica.com e ogni altro dominio o sottodominio ad essi collegato e riconducibile a Cucina Botanica Srl SB.
2.5 “Servizi”: i servizi e prodotti digitali acquistati sul Sito Web;
2.6 “‘CGV”: le presenti condizioni generali di vendita.
2.7 “Informativa Privacy”: il documento presente al seguente link.
2.8 “Ordine”: l’ordine d’acquisto relativo ai Sevizi effettuato dal Cliente sul Sito Web.
2.9 “Utente”: qualsiasi soggetto che accede al sito cucinabotanica.com, con o senza registrazione.
3.1 Le presenti CGV, disponibili in favore del Cliente consumatore per la riproduzione e la conservazione ai sensi dell’art. 12, D.Lgs. n. 70/2003, regolano l’acquisto dell’accesso a prodotti digitali (nello specifico, lezioni a distanza, corsi digitali, webinar registrati, eventi dal vivo o altre attività inerenti alla cucina vegetale) mediante smartphone, computer, tablet o altri dispositivi connessi ad internet, effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il Sito Web cucinabotanica.com o altri sottodomini collegati, appartenenti al Titolare.
3.2 I Clienti che utilizzano i Servizi offerti dal Sito Web dichiarano di conoscere e accettare totalmente ed incondizionatamente i termini e condizioni di cui alle presenti CGV e l’Informativa Privacy (link).
3.3Il Titolare si riserva il diritto di modificare ed aggiornare in qualsiasi momento ed anche senza preavviso le CGV, mediante pubblicazione sul Sito Web. È onere del Cliente controllare periodicamente le CGV per verificare se siano intervenute modifiche. Il Cliente si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro acquisizione, stampa e conservazione.
3.4 Le presenti CGV, come modificate di volta in volta, si applicheranno per tutto il tempo in cui i Servizi saranno offerti sul Sito Web. In ogni caso, l’art. 8 (Limitazione di responsabilità) e l’art. 7 (Copyright) sopravvivranno alla cessazione delle presenti CGV.
3.5 Il Cliente dichiara di essere maggiorenne e di avere piena capacità di agire e stipulare un contratto di acquisto dei Servizi sul Sito Web in base alle presenti CGV. Il Titolare non potrà in alcun caso essere tenuto a verificare la capacità di agire dei visitatori e Clienti del Sito Web. Nel caso in cui emerga che un Cliente non in possesso della necessaria capacità di agire (ad esempio un minore) ha effettuato un Ordine, ferma restando la responsabilità dei propri genitori o tutori legali per tale Ordine e il relativo pagamento, il Titolare potrà rifiutarsi di accettare e/o dare seguito all’Ordine.
3.6 Il Cliente dichiara e garantisce che l’acquisto dei Servizi è destinato ad un uso strettamente personale, con esclusione di ogni attività commerciale e/o comunque di utilizzo diverso.
4.1 Il contratto tra il Cliente e il Titolare si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet in modalità telematica a distanza, mediante l’accesso del Cliente al Sito Web, dove, seguendo le procedure indicate, formalizza l’acquisto dei servizi. Il Cliente è consapevole che per poter accedere al Sito Web è necessario disporre di una connessione a Internet, i cui costi sono a carico del Cliente, secondo i termini stabiliti dal proprio venditore di connettività.
4.2 Le presenti CGV devono essere esaminate online dal Cliente, prima del completamento della procedura di acquisto e possono essere stampate e conservate da qualsiasi soggetto che abbia visitato il Sito Web. L'inoltro della conferma d'Ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione, oltre all’accettazione contestuale dell’Informativa Privacy.
4.3 L'accettazione delle CGV va manifestata tramite la puntuale compilazione delle informazioni di contatto richieste, mediante la pagina dedicata sul sito, da parte del Cliente, con contestuale accettazione tramite flag delle CGV e dell’Informativa Privacy. Il Cliente è l’unico responsabile del corretto inserimento dei dati.
4.4 Il Cliente, cliccando sul tasto virtuale “Iscriviti”, dichiara di aver consapevolmente accettato il contenuto e le condizioni dell'Ordine in questione, le presenti Condizioni Generali di Vendita, i prezzi e le caratteristiche dei Servizi, nonché le condizioni di pagamento (i quali unitamente costituiscono offerta al pubblico) e dichiara di aver preso visione e di accettare tutte le indicazioni fornite, così concludendo il Contratto di Vendita Online con il Venditore.
4.5 Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o annullare l’evasione di un Ordine e/o di interrompere immediatamente l’utilizzo dei Servizi in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di qualsiasi somma dovuta dal Cliente, o in ogni caso per problemi connessi al buon fine del pagamento, ovvero in caso di frode o tentativo di frode relativo all'utilizzo del Sito Web, anche con riferimento ad eventuali Ordini precedenti. In caso di rifiuto dell’Ordine, il Titolare comunicherà al Cliente l’impossibilità di dare esecuzione all’Ordine, precisandone la motivazione.
5.1 I prezzi dei Servizi offerti in vendita sul Sito Web sono stabiliti in Euro. I prezzi sono comprensivi di IVA, se applicabile al momento dell'invio dell’Ordine. Qualsiasi modifica sull’aliquota IVA in caso essa sia applicabile sarà automaticamente riflessa sul prezzo dei Servizi.
5.2 Le modalità di pagamento sono le seguenti:
5.3 Procedendo con l’Ordine, il Cliente autorizza il Titolare ad utilizzare la propria carta di credito, addebitando su di essa e sul proprio conto corrente, in favore del Venditore, l’importo totale dovuto quale costo dell’acquisto effettuato mediante Contratto di Vendita Online. Tutta la procedura è svolta tramite connessione protetta, direttamente collegata all’istituto bancario titolare o gestore del servizio di pagamento online, al quale il Titolare non può accedere.
5.5 Le tariffe dovute per i Servizi sono esigibili in anticipo e saranno addebitate e fatturate automaticamente sul metodo di pagamento prescelto dal Cliente al momento dell’Ordine.
6.1 La consegna del prodotto avverrà attraverso il download del materiale acquistato oppure il reindirizzamento alla pagina di iscrizione alla piattaforma che permette di usufruire dei corsi digitali, mediante accesso all’area riservata agli iscritti. Pertanto, la consegna avviene immediatamente dopo il completamento della procedura d’Ordine e al completamento della procedura di pagamento, ove non specificato altrimenti. Il download e l’accesso alle pagine o alle piattaforme presuppongono che il Cliente disponga di idonea connessione ad internet continuativa e di adeguata dimestichezza con l’uso delle piattaforme digitali, requisiti indispensabili per poter usufruire dei Servizi. Potrà, inoltre, essere richiesta l’iscrizione alla piattaforma ospitante il corso digitale, che in tal caso risulterà indispensabile per poter usufruire del Servizio.
6.2 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al Titolare per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito, quali ad esempio temporanee disfunzioni della rete, delle piattaforme, del Sito Web o delle pagine, dovuti a cause non imputabili al Titolare medesimo.
6.3 Il Cliente è tenuto a testare il corretto funzionamento del Sito Web e delle piattaforme sui propri dispositivi. Trascorsi 14 giorni dall’acquisto senza che sia pervenuta da parte del Cliente alcuna segnalazione di malfunzionamenti o di difficoltà di accesso, si considera che l’accesso ai materiali e alle piattaforme sia avvenuto con successo.
6.4 Il Venditore adempie alle proprie obbligazioni quando il contenuto digitale o qualunque mezzo idoneo per accedere al contenuto digitale o per scaricarlo è reso disponibile o accessibile al Cliente.
6.5 I materiali del corso sono forniti con le tempistiche e le modalità indicate nella pagina di vendita e/o nella pagina descrittiva del corso stesso; non è possibile concedere condizioni diverse da quelle valide per la generalità dei consumatori o accogliere richieste individuali per il rilascio dei corsi o per ricevere lezioni individuali o di gruppo personalizzate.
6.6 Nel caso di acquisto di corsi on line, la disponibilità dei medesimi (e dei successivi aggiornamenti) sarà assicurata a vita, a condizione che il Cliente accetti di mantenere l’iscrizione alla relativa piattaforma (o di altra piattaforma sulla quale il Titolare intenda trasmigrare il corso), prestando il relativo indispensabile consenso al trattamento dei propri dati personali al gestore di tale piattaforma.
6.7 Fatto salvo il periodo di vigenza del diritto di recesso (di cui all’art. 10), nel caso in cui il Cliente non possa più usufruire dell’accesso al Servizio per il venir meno del consenso al trattamento dei propri dati personali nei confronti della piattaforma ospitante, questi non avrà diritto ad alcun rimborso, né parziale né totale, del prezzo pagato per il corso medesimo.
7.1 Tutti i diritti di proprietà intellettuale sul Sito Web e sui Servizi, ivi inclusi, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, marchi, loghi, software o codice HTML, newsletter, testi, banche dati, disegni, fotografie, immagini, design, materiale video e/o audio, ricette e qualsiasi altro materiale contenuto nel Sito Web o disponibile mediante i Servizi, sono di esclusiva proprietà del Titolare. Tutti i contenuti sono messi a disposizione dell’Utente esclusivamente per uso personale e non commerciale. Non è, altresì, consentito condividere le proprie credenziali di accesso o spartire con terzi i contenuti dei Servizi.
7.2 È tassativamente vietata la copia, la riproduzione, la pubblicazione (anche mediante screenshot condivisi su social network o altri mezzi di diffusione al pubblico), la modifica, l’alterazione o la divulgazione a terzi, totale o parziale, in qualsiasi forma, dei contenuti presenti sul Sito Web, dei materiali disponibili mediante i Servizi, le pagine o le piattaforme, che sono e restano di proprietà esclusiva del Titolare. È, altresì, vietato divulgare o rendere pubbliche, in qualsiasi forma, i contenuti dei Servizi ed utilizzare i marchi, i materiali, le idee, le immagini, il format, gli script del Sito Web o dei Servizi per creare prodotti simili o derivati.
8.1. Il Titolare non sarà responsabile, nei confronti dei Clienti, per i disservizi imputabili a caso fortuito o causa di forza maggiore, quali, in via esemplificativa e non esaustiva, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto o lo interrompessero, una volta iniziato. In tali ipotesi, pertanto, al Titolare non potrà essere imputato alcun danno, perdita o altro costo subito dal Cliente a causa della mancata esecuzione del contratto, avendo il consumatore diritto soltanto all’eventuale restituzione del prezzo corrisposto per il mancato godimento del servizio.
8.2 Il Venditore non potrà, altresì, ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.
8.3 Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, utilizzati dal Cliente all’atto del pagamento dei Servizi, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base all’ordinaria diligenza richiesta. Si precisa, in particolare, che il Venditore non è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente in nessun momento della procedura d’acquisto, essendo i dati utilizzati per il pagamento trasmessi, mediante una connessione protetta, direttamente al gestore del servizio (SAMCART).
9.1. Una volta conclusa la procedura di acquisto online, Il Cliente si obbliga a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti CGV, che in ogni caso dichiara di avere già visionato ed accettato al momento dell’acquisto online, in quanto passaggio obbligato per l’autorizzazione dell’acquisto stesso, nonché delle specifiche del servizio oggetto dell’acquisto, per le finalità di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo).
9.2 Il Cliente si obbliga a pagare il prezzo del servizio acquistato, nei tempi e modi indicati dal Contratto di Vendita Online e a comunicare al Titolare tutti i dati necessari a rendere possibile la corretta prestazione del servizio.
9.3 Il Cliente si obbliga a non inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto; i dati richiesti e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati e non di terze persone, oppure di fantasia. Si precisa che è espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Il Titolare si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
9.4 Il Cliente manleva il Titolare da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del loro corretto inserimento.
9.5 Il Titolare si riserva il diritto di perseguire ogni illecito commesso dal Cliente sui contenuti dei Servizi o del Sito Web.
10.1. Ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. n. 206/2005, il Cliente consumatore, per i contratti conclusi a distanza o al di fuori dei locali commerciali, può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto.
10.2 Il Cliente consumatore che ha intenzione di esercitare il diritto di recesso dovrà informare il Venditore della sua decisione tramite una dichiarazione esplicita di voler recedere dal contratto, che potrà essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: cucinabotanicasrl@legalmail.it. In alternativa è possibile inviare la richiesta di recesso direttamente all’indirizzo info@cucinabotanica.it.
10.3 Ricevuta la dichiarazione di recesso da parte del Cliente consumatore, il Venditore provvederà a disattivare l’account di accesso al corso e a rimborsare il pagamento entro un termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Le spese per l’invio delle comunicazioni e le eventuali commissioni bancarie richieste al Venditore al momento del pagamento, rimarranno a carico del cliente e non saranno rimborsabili.
10.4 Il Venditore provvederà al rimborso attraverso lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, salvo diverso accordo con il Cliente consumatore.
10.5 Il Venditore dichiara che i Servizi forniti sono conformi a quanto indicato sul proprio Sito Web, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo. A tal fine, fanno fede le presenti condizioni generali di vendita e le indicazioni fornite nella pagina di vendita, nelle pagine descrittive del sito e di ogni altra informazione e specifica fornita via mail.
10.6 Il Cliente Consumatore potrà disporre in ogni momento delle garanzie legali per la mancata fornitura, l’errata integrazione e per difetti di conformità del contenuto digitale o dei servizi digitali, con diritto di recedere dal contratto, mediante una dichiarazione resa al Venditore per iscritto, a mezzo pec o e-mail.
11.1 Tutti i servizi forniti da e/o tramite il Sito Web hanno meramente uno scopo informativo ed illustrativo.
11.2 Cucina Botanica Srl non sarà responsabile dell’utilizzo non conforme del sito da parte dell’Utente, nonché di eventuali errori nella svolgimento delle ricette proposte durante il corso on-line, che comportino un danno all’Utente medesimo o a terzi, essendo l’Utente esclusivamente responsabile di valutare l’adeguatezza delle informazioni reperite mediante i Servizi al proprio caso specifico, verificando, in particolare, prima della preparazione a propria cura, che le ricette suggerite non contengano ingredienti o sostanze ai quali il Cliente, i suoi familiari o terzi sono o potrebbero essere allergici o intolleranti.
12.1 Il trattamento dei dati personali viene condotto in conformità alla Politica sulla protezione dei dati personali del Sito, disponibile per la consultazione accedendo al seguente link.
12.2 I Clienti sono tenuti a garantire la veridicità, l’esattezza, la validità e l’autenticità dei Dati Personali forniti, impegnandosi a mantenerli debitamente aggiornati.
12.3 Il Sito Web utilizza i cookies secondo la policy consultabile al seguente link.
13.1 Le presenti CGV sono regolate dalla legge italiana e in particolare dagli artt. 135-octies e ss. D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), in materia di contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali. Per quanto non espressamente previsto, si richiama il Codice del Consumo.
13.2 Per eventuali controversie tra Titolare e Cliente in relazione al Contratto di Vendita Online, nonché all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione delle CGV sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il Cliente consumatore, in conformità alla normativa vigente. Per eventuali Clienti che non risiedono in Italia o che non siano consumatori, si conviene che ogni controversia, anche in deroga alle norme relative alla competenza territoriale, sarà di esclusiva competenza del Foro di Milano.